informationvenue Details
- Packages start from €915.00
€ Prices
From €915.00
PICCOLO TIBET D'ABRUZZO
Durata del Viaggio: 3 giorni/2 notti
Giorno 1 : Dall'aeroporto di Pescara Liberi raggiungiamo Santo Stefano di Sessanio (AQ)
Vi accogliamo presso il ns. ufficio contenente all'interno dell'aeroporto Liberi di Pescara.
Trasferimento tramite un ns. limousine o furgone a Campo Imperatore.
Check-in presso l'hotel Sextantio 4**** Albergo Diffuso struttura ricettiva legata
alla cultura, alle tradizioni e consuetudini espresse nella sfera domestica, al buon
cibo popolare ed all'artigianato, portati alla luce da una ricerca etnografica svolta
negli ultimi dieci anni con il Museo delle Genti d'Abruzzo..
Degustazione di vini e prodotti tipi del territorio .
Tempo libero per esplorare la cittadina di Santo Stefano di Sessanio i dintorni e
godersi la vista panoramica.
Santo Stefano è un borgo medioevale fortificato edificato tra le montagne
dell'Abruzzo ad oltre 1250 metri di altitudine, all'interno del Parco Nazionale
Gran Sasso e Monti della Laga.
Cena in un ristorante locale tipico abruzzese , pernottamento.
Giorno 2 : Escursioni e attività
Colazione in albergo.
Visita guidata alle vette circostanti partendo da Santo Stefano di Sessanio :
Un suggestivo borgo medievale situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e
Monti della Laga. Caratterizzato da strade acciottolate, edifici in pietra e una
piazza centrale.
1) Rocca Calascio :
Un'iconica rocca medievale situata ad un'altitudine elevata. Offre panorami
spettacolari sulle montagne circostanti, inclusi il Corno Grande e il Monte Prena.
2) Castel del Monte :
Un piccolo borgo caratterizzato da un castello medievale, situato sulle colline
del Gran Sasso. Offre viste panoramiche sulla valle sottostante.
3) Valico di Capo Serra :
Un valico di montagna che offre viste panoramiche sulla catena del Gran Sasso.
È una tappa pittoresca durante il percorso.
4) Luogo di "Lo chiamavano Trinità ":
La località specifica potrebbe essere la Piana di Castelluccio, famosa per il suo
paesaggio unico. Il film potrebbe aver incluso anche altre zone vicine.
5) Lago di Pietranzoni :
Un piccolo lago situato a Campo Imperatore, circondato da pascoli e montagne.
Offre un ambiente tranquillo e la possibilità di fare una pausa rilassante.
6) Osservatorio Astronomico di Campo Imperatore :
Uno dei principali osservatori astronomici in Europa, situato a un'altitudine elevata per condizioni di osservazione ottimali. Organizza eventi e visite guidate.
Rifugio Duca degli Abruzzi:
Un rifugio alpino situato in una meravigliosa posizione panoramica, che si presta molto bene al consumo di un buon pranzo al sacco immersi nella natura del territorio e panorami mozzafiato.
Rientro in tarda serata in Hotel – Cena e pernotto.
Giorno 3 :
Colazione e check-out dall'hotel.
Tempo libero per gli ultimi acquisti di souvenir o ulteriori esplorazioni personali.
Trasferimento all'aeroporto o alla stazione ferroviaria per il viaggio di ritorno.
Il pacchetto include :
1) Trasferimenti ,
2) Hotel 4**** - Camera Classic - mezza pensione,
3) guide turistiche;
4) Bagaglio;
5) Pranzo al sacco;
6) Assicurazioni.
Il pacchetto non include
1) Tutto quanto non riportato nel pacchetto include.
Le attività all'aperto possono variare a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche.
È possibile personalizzare il pacchetto in base alle esigenze e alle preferenze del cliente.
Prima di prenotare un pacchetto turistico, assicurati di verificare le condizioni attuali del viaggio, le restrizioni e le raccomandazioni di sicurezza, specialmente
Restrictions
- people Group Size: From 2
From €1,200.00
L' INCANTO DELL' ABRUZZO E DEL MOLISE CON IL TRENO STORICO " TRANSIBERIANA D'ABRUZZO"
Giorno 01 :
Arrivo a Santo Stefano di Sessanio (sistemazione in hotel).
Visita del borgo e Campo Imperatore.
Degustazione di prodotti tipici.
Rientro tarda serata con cena e pernottamento.
Giorno 02 :
Colazione in albergo.
Partenza per Sulmona.
Breve visita della città.
Partenza dalla stazione FS alle ore 10:30 di Sulmona con il trenino storico della Transiberiana.
Arrivo alle ore 11:30 a Campo di Giove con visita del luogo e pranzo in un ristorante tipico abruzzese.
Partenza in direzione di Rivisondoli con visita guidata del borgo.
Arrivo a Roccaraso con visita guidata della cittadina sciistica.
Pausa per lo shopping, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 03 :
Colazione in albergo.
Partenza verso Capracotta (Molise) con visita guidata.
Partenza da Capracotta in direzione di Agnone con visita guidata della cittadina e del museo delle Campane.
Degustazione di prodotti tipici molisani e pranzo in un ristorante locale.
Partenza per Fornelli con visita guidata del borgo medievale.
Direzione Scapoli con visita al Museo della Zampogna e esibizione sonora di uno zampognaro.
Partenza in direzione di Castelpetroso per la visita della basilica in stile gotico.
Cena presso l'agriturismo Ginestra, noto per la partecipazione e vittoria nel programma "4 Ristoranti" di Alessandro Borghese, con pernottamento nella stessa struttura.
Giorno 04 :
Colazione in albergo.
Partenza per Sepino, visita guidata al Parco Archeologico di epoca Romana.
Proseguimento per Campobasso con visita guidata della città, del Castel Monforte e del pastificio La Molisana con la filiera di produzione della pasta.
Pranzo libero.
Partenza per Larino con visita guidata della città, della Basilica di San Pardo e dell'Anfiteatro Romano.
Direzione San Martino in Pensilis con visita alle Cantine Catabbo per degustazione di vini e del prodotto tipico "La Pampanella".
In tarda serata, partenza in direzione di Termoli con cena a base di pesce e pernottamento in hotel.
Giorno 05 :
Colazione in albergo.
Tempo libero e shopping.
Primo pomeriggio partenza per Vasto con visita guidata della città, del centro storico e degustazione presso l'Accademia della Ventricina dei Fratelli Di Lello.
Tardo pomeriggio, partenza per la "Costa dei Trabocchi".
Cena presso un Trabocco tipico della Costa, sistemazione in hotel e pernottamento.
Giorno 06 :
Colazione in albergo.
Trasferimento dall'hotel al luogo di ripartenza con il nostro autista.
Augurandoci che questa esperienza vi abbia regalato bellissime sensazioni e ricordi da conservare nel tempo.
La quota comprende:
La quota non comprende:
1) Hotel – trattamento HB
Tutto quanto non menzionato nella quota comprende
2) Biglietto Treno Storico
3) Trasferimento;
4) Guida turistica;
5) Degustazioni prodotti tipici e vini;
6) Cena Trabocco tipico;
7) Biglietto d'ingresso musei;
8) Bagaglio;
9) Tassa di soggiorno
10) Assicurazioni;
Restrictions
- people Group Size: From 2
From €1,250.00
CROCIERA CON CAICCO TURCO DALL' ABRUZZO, LUNGO LA COSTA DEI TRABUCCHI FINO ALLE ISOLE TREMITI
CROCIERA AL CAICCO!! SKIPPER, CUOCO-MARINAIO ED ATTREZZATURE A BORDO!!!
PORTO TURISITICO DI PESCARA, COSTA TRABOCCHI, TERMOLI, VASTO, ISOLE TREMITI!!!
Giorno 1.
Imbarchiamo al Porto di Pescara entro le ore 14:00, ci sistemiamo a bordo ed iniziamo la
la nostra vacanza verso la Costa dei Trabocchi. Arrivo previsto ca verso le ore 17:00, sbarchiamo
a San Vito Chietino, apprezziamo la bellezza della Costa dei Trabocchi percorrendola
bici usufruendo della splendida pista ciclabile che ci consente non solo di godere del panorama
dell'ambiente che ci circonda ma altrettanto di ammirare i Trabocchi che sono parte integrante
della stessa. La sera scegliamo uno dei Trabocchi sul quale luogo avrà la ns. cena tipica
abruzzese a base di pesce rigorosamente fresco. Dopo la cena pernotto a bordo.
Giorno2.
Colazione a bordo - Navigazione verso la splendida cittadina adriatica di Termoli.
Arrivati a destinazione, visita della città in bici, il Castello Svevo e le sue mura, all'interno delle
quali si trova la parte vecchia della città, con i suoi vicoletti stretti, la splendida Cattedrale di
Santa Maria della Purificazione in Piazza Duomo, di seguito una bella pedalata sul lungo mare
Cristoforo Colombo sino ad arrivare all'antica Torre Saracena.. Rientro a bordo in tarda sera-
ta. Cena a bordo e pernotto.
Giorno 3.
Colazione a bordo. Partenza da Termoli, navigazione verso le ISOLE TREMITI perla dell'adriatico.
Arrivati a destinazione, potremmo apprezzare la bellezza dei fondali. Non c'è modo migliore
per scoprire questa meravigliosa RISERVA NATURALE MARINA DELL'ARIPELAGO TREMITESE
se non facendo un'esperienza subacquea (a pagamento extra). Ormeggio nei pressi
dell'isola di San Nicola. Cena a bordo e pernotto.
Giorno 4.
Colazione a bordo. Dopo la colazione facciamo una circumnavigazione dell'Arcipelago delle
Isole Tremiti per conoscere meglio il territorio che ci circonderà durante questa vacanza,
ammirando ed esplorando le sue coste, le sue baie e le sue grotte marine. Prendiamo l'ancora e
per un bel bagno all'insegna del divertimento, e relax. Dopo un buon pranzo e meritato riposo,
sbarchiamo sull'isola di San Nicola per una bellissima passeggiata nella splendida natura
Tremitese. Cena a bordo e pernotto.
Giorno 5.
Colazione a bordo. Scegliamo una delle tante bellissime calette per goderci il mare e farci una
bel bagno. Raggiungiamo successivamente l'Isola del Cretaccio, la più piccola perla di tutto
l'Arcipelago, visita della stessa, pranzo a bordo. Nel pomeriggio facciamo rotta verso l'Isola di
San Nicola, centro religioso ed amministrativo delle Isole Tremiti,. Visita guidata del centro
storico, del suo antico borgo e della sua antica Abbazia-fortezza. Successivamente andremmo
visitare l'Isola di San Domino e la sua famosa spiaggetta di Cala Matano con il suggestivo
Scoglio dell'Elefante, il quale è considerato una vera e propria scultura creata dalla natura.
Nel pomeriggio ci rilassiamo sotto il sole godendo dello splendore dell'ambiente che ci circonda
e della limpidezza dei fondali. Cena a bordo e pernotto.
Giorno 6.
Colazione a bordo. Facciamo rotta verso l'Isola di Capraia
per gli ultimi tuffi a Cala dei Turchi e Cala Sorrentino.
Ore 14:00 c. a lasciamo lo splendido Arcipelago delle
Isole Tremiti per fare rotta di rientro. Navigazione alla
volta della Costa Adriatica, arrivo in tarda serata, attracco
al Porto di Marina di Montenero di Bisaccia. Cena a
bordo e pernotto.
Giorno7.
Colazione a bordo. E' tempo di rientrare, navigazione
verso nord, ripercorrendo la stupenda costa dei Trabocchi,
verso Pescara, dove sbarcheremo intorno all'ora di
pranzo. Porteremo sempre nei nostri cuori un'esperienza
indimenticabile che ci ha regalato grandi emozioni
circondati da una natura magnifica ed anche tanto relax.
Restrictions
- people Group Size: From 1 Up To 12
today Check Availability
comment Latest Reviews
No Reviews Available.
directions Location
Address:
- 487b
- 00172 Roma RM
- Italy
Maps and directions used on our website are for guide purposes only. Please use the directions supplied with your booking confirmation when making travel arrangements.
Also at this location
Venue Ref: 1021150-250